
Bolsena e il Lago
L'etrusca Velzna, la Volsini romana, la
città del Miracolo Eucaristico del Corpus Domini e della martire Cristina,
la santa bambina che, come la dea etrusca del Lago, protegge e benedice il
clima, le acque, la terra e le stagioni, così che in questa culla
naturale, forgiata dalla potenza del fuoco vulcanico e placata dalla
dolcezza dell'acqua di mille sorgenti, ogni cosa sia straordinaria: i
frutti della terra e la qualità dei prodotti che da questi derivano; i
sapori, i profumi, i colori e le caratteristiche delle specialità
gastronomiche; la meraviglia della natura, la ricchezza del patrimonio
storico, artistico, religioso e culturale e la particolarità delle
tradizioni popolari legate alla presenza del Lago. |
Bolsena
si trova sulle rive nord-orientali del suo Lago, ad un' altitudine che
varia dai 304 ai 360 metri sul livello del mare. La popolazione residente
conta circa 4500 abitanti, ma nella stagione estiva tale numero tende a
quadruplicare per la presenza di turisti italiani e stranieri. Le capacità
ricettive costituite da hotels, alberghi, campings e agriturismo, non
temono confronti in provincia. Le attrattive maggiori sono ovviamente
rappresentate dalla bellezza della natura del Lago, con le sue acque
limpide e ricche di specie ittiche; le testimonianze della storia
millenaria del luogo da vedere presso gli scavi etrusco-romani o al Museo
Territoriale del Lago di Bolsena,
all'interno
della Rocca Monaldeschi della Cervara, la bella Rocca che dal "castello"
domina il paese e il Lago; la Basilica di Santa Cristina dedicata alla
Santa patrona del paese festeggiata con i "Misteri" del 23 e 24 luglio:
quadri plastici rappresentati nelle piazze principali, dove passa una
solenne processione in onore della Santa, nei quali si raffigurano i
martiri e la morte di Cristina; la Cappella del Miracolo col prezioso
altare dove avvenne il miracolo eucaristico del Corpus Domini celebrato
in tutto il mondo cristiano e ricordato a Bolsena con una solenne
processione che procede su una lunghissima e meravigliosa infiorata per
tutto il paese. |
Il
Lago di Bolsena è uno splendido specchio d'acqua dolce di origine
vulcanica, il più grande d'Europa, il quinto in Italia per dimensione tra
tutti i laghi, indubbiamente il più affascinante per la sua natura e i
suoi antichi incantesimi. Ha un perimetro di circa 43 km; la sua
superficie e di circa 115 kmq, la profondità supera i 150 metri. E' un
perfetto ecosistema per le numerose specie animali e vegetali tipiche sia
dell'ambiente lacustre che della zona climatica collinare, mediterranea,
del centro Italia. Due Isole, la Martana e la Bisentina, affiorano dalle
acque profonde: due preziosi gioielli naturalistici di assoluta bellezza. |